Accordo FRD 2023, Confintesa FP sollecita chiarezza e tempi certi per il salario accessorio

Confintesa Funzione Pubblica torna a richiamare l’attenzione sull’annosa questione dell’Accordo per l’utilizzo del Fondo Risorse Decentrate (FRD) 2023, sottoscritto il 9 ottobre 2024 e firmato definitivamente da Confintesa FP lo scorso 20 giugno 2025. Nonostante il lungo percorso e le reiterate richieste di trasparenza, ad oggi l’Amministrazione non ha ancora trasmesso alle Organizzazioni Sindacali il testo definitivo dell’Accordo né l’elenco delle modifiche recepite a seguito dei rilievi formulati dal Dipartimento della Funzione Pubblica e dalla Ragioneria Generale dello Stato.

È quanto evidenziato nella nota inviata il 26 giugno 2025 dalla Segreteria Generale di Confintesa FP, a firma dell’Avv. Claudia Ratti, indirizzata ai Direttori Generali del Personale e del Bilancio, con copia alla Commissione per l’accesso ai documenti amministrativi della Presidenza del Consiglio.

Nella comunicazione si denuncia la mancata consegna della documentazione completa e l’omessa informazione preventiva alle OO.SS. in occasione della firma definitiva, rispetto all’accoglimento (o meno) dei rilievi riguardanti aspetti decisivi come la misurazione della performance, le indennità di interpretariato, i coefficienti di area e gli importi delle posizioni organizzative.

Gravi carenze si registrano anche sul versante degli atti preparatori: verbali, relazioni tecniche, pareri intermedi e altri documenti fondamentali per verificare la correttezza dell’iter procedurale e la tutela dei diritti dei lavoratori risultano ancora assenti, nonostante una specifica richiesta formale avanzata da Confintesa FP già il 1° aprile scorso.

Per questo motivo, la Segreteria Generale ha formalmente diffidato l’Amministrazione a trasmettere, entro dieci giorni, il testo definitivo firmato, corredato da un elenco dettagliato delle modifiche recepite e a integrare la documentazione con gli atti preparatori mancanti. Inoltre, è stato richiesto di definire e comunicare un cronoprogramma certo per l’erogazione del salario accessorio ai lavoratori, ponendo fine a un’attesa ormai insostenibile.

Confintesa FP conferma così il proprio impegno a tutela della trasparenza amministrativa e dei diritti economici dei lavoratori, ribadendo che nessuna firma o accordo può prescindere dal rispetto pieno delle procedure e dalla chiarezza nei confronti delle rappresentanze sindacali.

Leggi il documento integrale a firma del Segretario generale Claudia Ratti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *