Confintesa FP, Ministero della Giustizia dovrà fornire i documenti sul Fondo Risorse Decentrate 2023
Roma, 10 giugno 2025 – Confintesa Funzione Pubblica segnala un’importante vittoria per la trasparenza e i diritti dei lavoratori del Ministero della Giustizia. La Commissione per l’Accesso ai Documenti Amministrativi ha accolto il ricorso presentato dalla nostra organizzazione sindacale contro il Ministero della Giustizia, che aveva negato l’accesso alla documentazione relativa all’approvazione dell’“Ipotesi di Accordo sull’utilizzazione del Fondo Risorse Decentrate Anno 2023”.
La vicenda prende il via dalla necessità di Confintesa FP di verificare la tempestività con cui il Ministero aveva trasmesso l’accordo agli organi di controllo. Un ritardo in questa fase avrebbe potuto compromettere l’attuazione dell’intesa e, di conseguenza, i diritti del personale non dirigenziale rappresentato.
Di fronte al silenzio (equiparato a un rifiuto) da parte del Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria, del Personale e dei Servizi e della Direzione Generale Bilancio e Contabilità del Ministero della Giustizia, la nostra organizzazione sindacale ha deciso di rivolgersi alla Commissione per l’Accesso ai Documenti Amministrativi, forte della convinzione che la trasparenza sia un pilastro fondamentale per la tutela dei lavoratori.
La Commissione, nella sua decisione (n. 3.109 del 4 giugno 2025), ha pienamente condiviso le nostre argomentazioni. Ribadendo un principio consolidato della giurisprudenza amministrativa, ha sottolineato come sussista un legittimo interesse del sindacato ad accedere a documenti che coinvolgono sia le proprie prerogative istituzionali che le posizioni di lavoro dei singoli iscritti. Nel nostro caso, la documentazione richiesta era chiaramente legata alla tutela dei diritti dei lavoratori rappresentati e il Ministero non ha addotto alcuna ragione valida per negare l’accesso.
Per questi motivi, la Commissione ha dichiarato il nostro ricorso fondato e meritevole di accoglimento, invitando il Ministero della Giustizia a riesaminare l’istanza di accesso e a fornire la documentazione richiesta.
Questa decisione rappresenta un passo significativo per garantire la piena applicazione degli accordi e per rafforzare il ruolo di controllo e tutela che Confintesa FP esercita a favore del personale. La trasparenza amministrativa è un diritto dei cittadini e, in questo caso, dei lavoratori, ed è fondamentale per costruire rapporti di fiducia e assicurare il buon andamento della Pubblica Amministrazione.
Confintesa FP continuerà a vigilare affinché le determinazioni della Commissione vengano prontamente attuate e, soprattutto, aspetta una immediata convocazione per la sottoscrizione definitiva dell’Accordo FRD 2023 che consentirà ai lavoratori, sia pur con ritardo, di percepire il compenso accessorio.
Leggi l’articolo: Silenzio del Ministero della Giustizia sull’accesso agli atti: Confintesa FP ricorre alla Commissione