Funzionari contabili al collasso: l’ANFC chiama, Confintesa FP risponde subito. Verso lo stato di agitazione nelle carceri

Roma, 14 maggio 2025Alla richiesta urgente inviata dall’Associazione Nazionale Funzionari Contabili (ANFC), presieduta da Stefania Caruso, di proclamare lo stato di agitazione del personale amministrativo-contabile penitenziario, è seguita una risposta tempestiva e risoluta di Confintesa Funzione Pubblica.

Il segretario generale Claudia Ratti ha immediatamente confermato la piena disponibilità di Confintesa FP a sostenere la mobilitazione, anche in forma congiunta con le altre organizzazioni sindacali che aderiranno. «Condividiamo e appoggiamo senza riserve le rivendicazioni avanzate dall’ANFC — ha dichiarato Ratti — consapevoli delle enormi difficoltà che il personale affronta quotidianamente e dei rischi che l’intero sistema penitenziario corre senza interventi urgenti.»

L’appello lanciato da Stefania Caruso nella sua nota del 14 maggio non lascia spazio a dubbi: personale insufficiente, carichi di lavoro insostenibili, indennità ferme e nessuna tutela adeguata per i funzionari delegati che gestiscono fondi pubblici di milioni di euro. Una situazione che — avverte l’ANFC — rischia di degenerare in una paralisi amministrativa di molti istituti penitenziari, con riflessi negativi anche sulla sicurezza e sull’efficienza del sistema.

Confintesa FP ha risposto prontamente all’appello, sottolineando come le criticità denunciate non riguardino solo i contabili, ma interessino trasversalmente tutto il personale del Ministero della Giustizia. Ratti ha evidenziato inoltre la grave situazione di stallo organizzativo ai vertici del dicastero, che contribuisce ad aggravare la crisi, lasciando irrisolte questioni fondamentali come le famiglie professionali e il nuovo contratto integrativo.

«Non possiamo permettere che il personale del comparto giustizia resti il fanalino di coda della pubblica amministrazione — ha concluso Ratti — per questo siamo pronti a fare la nostra parte e a promuovere ogni iniziativa utile, proponendo fin da subito un incontro per definire una piattaforma rivendicativa condivisa.»

Leggi il documento dell’ANFC

Leggi la risposta di Confintesa FP

I commenti sono disabilitati.