Chi siamo
Il nostro metodo
Il “metodo Confintesa” nasce nei luoghi di lavoro: siamo presenti, ascoltiamo, condividiamo. Cresciamo come squadra – non come individualità – scambiandoci idee nei gruppi WhatsApp, sui social, nei percorsi formativi e anche nei confronti più accesi. Crediamo che il dibattito, persino lo scontro leale, sia un passaggio utile e necessario per praticare un sindacalismo autentico, lontano dalle logiche di mestiere che hanno logorato la fiducia dei lavoratori.
Dall’IO al NOI
Vogliamo invertire la rotta spostando l’attenzione dall’interesse personale al bene collettivo. Ci chiediamo non “cosa conviene a me”, ma “cosa è giusto per tutti”, anche quando questo sembra penalizzare qualcuno di noi nel breve periodo.
Per questo, da anni, mettiamo la faccia nelle battaglie che contano, anche quando riguardano pochi colleghi: è così che restituiamo dignità al Sindacato.
Risultati che parlano
La fotografia di dicembre 2024 – con l’aumento degli iscritti – e la prova delle RSU 2025 hanno confermato la validità del nostro percorso, nonostante il discredito dei concorrenti. Questi traguardi ci spingono a proseguire, in modo selettivo e organico, verso nuovi territori e settori.
Il 2025 è per noi l’Anno dell’Autenticità: un ulteriore passo nell’affermazione di un sindacalismo diverso.
Una rete in crescita
I nostri rappresentanti territoriali crescono di giorno in giorno grazie alle attività che promuoviamo.
Il sostegno dei colleghi, espresso con il voto, è motivo di orgoglio e sprone a continuare con impegno e trasparenza.
Accanto ai Coordinatori Regionali e Provinciali, ho voluto prevedere la figura dei Referenti di sede giudiziaria, per garantire rappresentanza effettiva anche presso uffici situati in sedi diverse dal capoluogo di provincia.
Chi è il Referente di sede giudiziaria
Il Referente di sede giudiziaria è un dirigente sindacale Confintesa FP, Coordinamento Giustizia, incaricato della rappresentanza e dell’azione sindacale presso uffici giudiziari situati in sedi diverse dal capoluogo di provincia.
Opera in coordinamento funzionale con il Coordinatore Provinciale di riferimento, mantenendo autonomia operativa nelle attività sindacali locali e assumendo la responsabilità della presenza organizzativa sul territorio.
Orgoglio & gratitudine
Il successo di Confintesa FP è il risultato del lavoro instancabile di tutti: chi guida, chi sostiene dietro le quinte e chi dà voce ai colleghi nei luoghi di lavoro.
Insieme abbiamo riscritto il significato di rappresentanza, dimostrando che quando il “noi” precede l’“io”, ogni traguardo diventa possibile.
Grazie a…
-
Il Segretario Generale Confederale, la cui visione e il cui supporto costante elevano Confintesa FP a modello di sindacalismo autentico e autorevole.
-
I nostri Coordinatori Regionali e Provinciali – veterani e nuovi – che hanno moltiplicato la nostra presenza sul territorio, rendendoci più vicini a ogni lavoratore.
-
I Referenti di sede giudiziaria, che con passione e responsabilità presidiano gli uffici giudiziari decentrati, assicurando una rappresentanza sindacale concreta e continua.
-
I colleghi, dirigenti sindacali e amici che sono andati in pensione, lasciando il passo alle nuove generazioni e continuando a coprirci le spalle con la loro esperienza e la loro passione: la loro eredità di valori e conoscenze è un faro che illumina il nostro cammino.
-
I dirigenti sindacali che usufruiscono dell’aspettativa sindacale, mettendo a disposizione di Confintesa FP le loro energie e competenze: sappiamo che non siamo tutti uguali e che anche le esperienze meno positive sono preziose perché preferiamo dare sempre la nostra fiducia.
-
I delegati e i candidati che, con competenza e passione, hanno trasformato le idee in azioni concrete, superando obiettivi che molti ritenevano irraggiungibili.
-
Gli iscritti e gli elettori che ci hanno dato fiducia: ogni voto è stato una spinta a fare meglio.
Questi risultati non sono un punto di arrivo, ma il decollo verso nuove conquiste. Continuiamo a innovare, a formare e a difendere i diritti di chi lavora con la stessa energia che ci ha portato fin qui.
Il futuro lo costruiamo, insieme, adesso.
La squadra dei Coordinatori e dei Referenti
Di seguito l’elenco aggiornato dei nostri Coordinatori Regionali, Provinciali e dei Referenti di sede giudiziaria. Tutti gli incarichi sono soggetti a costante aggiornamento, perché la nostra è un’organizzazione viva, in espansione e fondata sul riconoscimento del merito, della responsabilità e della presenza reale sul territorio.
Gli incarichi sono stati attribuiti a seguito dei risultati concreti frutto di un’attività, svolta nei territori, con impegno e risultati visibili.
Abbiamo scelto di premiare chi ha fatto la differenza, chi ha saputo rappresentare con coerenza e determinazione il metodo Confintesa FP.
La porta è aperta a chi vuole esserci con spirito costruttivo, con la voglia di contribuire davvero. Il futuro si costruisce, insieme.
CHI HA VOGLIA DI ESSERE CONFINTESA FP LA SELEZIONE E’ CONTINUA…
Abruzzo
- Pescara – Andrea D’Isidoro – Coord. Provinciale
- Teramo – Tamara De Santis – Coord. Provinciale
Calabria
Maria Stella Reitano – Coord. Regionale Reggente
- Catanzaro – Raoul Perri – Coord. Provinciale
- Catanzaro – Antonino Cintorino – Vice Coord. Provinciale
- Reggio Calabria – Tiziana Munafò – Coord. Provinciale
- Vibo Valentia – Maria Stella Reitano – Coord. Provinciale Reggente
Campania
Giuliana Andreozzi – Coord. Regionale
- Gianluigi Liquori – Vice Coord. Regionale
- Avellino – Gianluigi Liquori – Coord. Provinciale
- Caserta – Giuliana Andreozzi – Coord. Provinciale
- Napoli – Giuseppe Iannotta – Coord. Provinciale
- Torre Annunziata – Valeria Varalla – Referente di sede giudiziaria
- Salerno – Valentina Pagano – Coord. Provinciale
Emilia-Romagna
- Rimini – Valentina Memmo – Coord. Provinciale
Lazio
Riccarda Mancini – Coord. Regionale
- Roma – Daniela Massotti – Coord. Provinciale
- Viterbo – Serafina Riccobono – Coord. Provinciale
Lombardia
Maria Stella Reitano – Coord. Regionale Reggente
- Bergamo – Antonella Belmonte – Coord. Provinciale
- Brescia – Monica Morra – Coord. Provinciale
- Milano – Giuliana Magistà & Grazia Mercurio – Coord. Provinciale
- Varese – Busto Arstizio- Valentina Sisia – Referente di sede giudiziaria
Marche
- Fermo – Sara Vitali – Coord. Provinciale
Molise
- Campobasso – Maria Dora Massaro – Coord. Provinciale
Piemonte & Valle d’Aosta
Silvia Finocchiaro – Coord. Regionale
- Cuneo – Flora de Matteis – Coord. Provinciale
- Torino – Silvia Finocchiaro – Coord. Provinciale
Ivrea – Eleonora Forleo – Referente di sede giudiziaria
Puglia
Mariapia Erriquez – Coord. Regionale
- Bari – Mariapia Erriquez – Coord. Provinciale
- Barletta‑Andria‑Trani – Annarita Barile – Coord. Provinciale
- Lecce – Gabriele De Maglio – Coord. Provinciale Reggente
- Taranto – Barbara Basta – Coord. Provinciale
Sardegna
Veronica Perria – Coord. Regionale
- Cagliari – Alessio Medas – Coord. Provinciale
- Oristano – Veronica Perria – Coord. Provinciale
- Oristano – Cristina Sebis – Vice Coord. Provinciale
- Sassari – Patrizia Claysset – Coord. Provinciale
Sicilia
Cristoforo Alvich – Coord. Regionale
- Agrigento – Alba Piscopo – Coord. Provinciale
- Sciacca – Giada Cavalca – Referente di sede giudiziaria
- Caltanissetta – Rita Insalaco – Coord. Provinciale
- Catania – Debora Caruso – Coord. Provinciale
- Enna – Claudio Merlo – Coord. Provinciale
- Messina – Raffaella Subba – Coord. Provinciale
- Barcellona Pozzo di Gotto – Tiziana Scorza – Referente di sede giudiziaria
- Palermo – Cristoforo Alvich – Coord. Provinciale
- Termini Imerese – Giusy Oieni – Referente di sede giudiziaria
- Trapani – Rosita Monaco – Coord. Provinciale
Toscana
Rita Insalaco – Coord. Regionale Reggente
- Firenze – Daniele Mangiantini – Coord. Provinciale Reggente
- Livorno – Daniele Mangiantini – Coord. Provinciale
- Lucca – Marilena Magnalbosco – Coord. Provinciale
Veneto
Giuseppe Pastore – Coord. Regionale
- Treviso – Annarita Napolitano – Coord. Provinciale
- Verona – Giuseppe Pastore – Coord. Provinciale