Selezioniamo…
i nostri rappresentanti sindacali
Con piacere comunico che con la sottoscrizione del CCNQ del 17 ottobre 2013 sono state, finalmente, riconosciute le prerogative sindacali alla Federazione INTESA FP.
Assemblee, stanze sindacali, bacheche e permessi sindacali consentiranno una maggiore e più efficace azione sindacale ed una maggiore presenza sul territorio e negli uffici. Tutto questo si è ottenuto sia per il riconoscimento di tutti i colleghi che hanno creduto in noi e alla nostra azione (votandoci alle RSU ed iscrivendosi alla nostra Federazione), sia per l’impegno, la costanza e la dedizione dei nostri dirigenti sindacali che hanno dedicato il loro tempo all’attività sindacale.
Siamo in tanti ma vogliamo che questo sia solo un inizio, di certo è un ottimo inizio.
Purtroppo, l’altissimo numero di uffici giudiziari non ci consente ancora di essere presenti come vorremmo in tutte le sedi, ed è questo il motivo per cui abbiamo riteniamo doveroso selezionare ulteriori rappresentanti della nostra Federazione, del Coordinamento Giustizia, sui luoghi di lavoro.
Questa “selezione”, che riconosciamo non aver precedenti a nostra memoria, consentirà a tutti coloro che lo vogliano di mettersi in gioco e di non delegare ai sindacalisti “di mestiere” le scelte sul posto di lavoro. La nostra “selezione”, trasparente come la nostra attività, sarà un incontro di volontà, non sarà un triste mercimonio (spesso a beneficio di pochissimi) cui non siamo abituati e non vogliamo abituarci.
Cosa offriamo:
- la possibilità di essere presenti ai tavoli di contrattazione (nei luoghi in cui non siamo presenti);
- una segreteria presso il Ministero della Giustizia che riscontra tutte le richieste degli iscritti e segue le pratiche presso gli uffici ministeriali;
- permessi sindacali necessari per l’attività sindacale negli uffici giudiziari
- (in previsione) formazione per quadri sindacali
Cosa chiediamo:
- correttezza e lealtà
- condivisione delle nostre idee e della nostra struttura
- l’iscrizione al nostro Sindacato
Cosa occorre:
- buona volontà e voglia di cambiare
Cosa non occorre:
- preparazione specifica ed approfondita in campo sindacale, poiché provvederemo a supportarti
Come fare:
- manda una email a giustizia@confintesafp.it precisando l’ufficio in cui lavori e lasciando un recapito telefonico dove essere richiamato. Per informazioni telefoniche puoi contattare in orario di ufficio la nostra segreteria nazionale a: 06/64761170
Vogliamo che il nostro sia un Sindacato nuovo e pulito, sano e pensante, non vogliamo essere solo un Sindacato in più … vieni con noi, ti aspettiamo.
Il coordinatore nazionale
(Claudia Ratti)
Salve,
mi chiamo Giuseppe, sono assistente giudiziario, area II, F2, e presto servizio presso la Corte d’appello di Milano. Sono interessato ad uno scambio con Agrigento (qualsiasi ufficio), o, in alternativa, con qualsiasi sede in Sicilia.
Buongiorno deve inserire la richiesta nella nostra bacheca scambi cliccando sul link http://www.confintesafp.it/form-bacheca-scambi/
Sinceramente non appoggio il vostro modo di operare,che non è quello di stare uniti ma di aizzarci l’uno contro l’altro .Sapete bene che le sedi il ministero non le aveva pronte e che vengono aggiornati in base hai pensionamenti e relative piante organiche aggiornate dai singoli distretti ed inviati al ministero.Purtroppo l’Italia non è fondata sul lavoro,ma sui ricorsi.Lasciamoli lavorare e solo alla fine si vedrà se hanno aperto bene oppure no.L’unico sbaglio commesso dal ministero è stato quello di dare la possibilità a tutti di scegliere la propria sede . Bastava dare questa opportunità ai solo vincitori e per i restanti idonei assegnare il tutto d’ufficio. Forse sarebbe stato meglio ,così nessuno avrebbe fatto i conti diabolici sulle eventuali sedi.Grazie per avermi dato la possibilità di esprimere il mio punto di vista
non si sa più nulla
Forse non sono connesso . . .