Un ministero della Giustizia più giusto: è ora di cambiare!

UN MINISTERO DELLA GIUSTIZIA PIÙ GIUSTO: È ORA DI CAMBIARE!


Il momento di voltare pagina è arrivato.

Il Ministero della Giustizia deve trasformarsi in un luogo più equo, moderno e rispettoso del lavoro di tutti, un sistema che valorizzi davvero chi opera ogni giorno negli uffici giudiziari e nei sistemi informatici. Non stiamo parlando di un sogno irrealizzabile, ma di una necessità urgente per garantire efficienza e dignità a ogni ruolo.

Una svolta necessaria
È tempo di eliminare sprechi e promesse vuote. Serve una vera rivoluzione che metta al centro l’impegno e le competenze dei lavoratori, trasformando l’amministrazione in un sistema stabile e meritocratico. Vogliamo un Ministero che riconosca il valore del lavoro svolto ogni giorno, che restituisca dignità ai suoi protagonisti e che garantisca risultati concreti.

Prima di guardare avanti, sistemiamo il passato
Prima di bandire nuovi concorsi e assumere nuovo personale è fondamentale risolvere le situazioni irrisolte del personale già in servizio, ferme da decenni. Non possiamo costruire un futuro solido senza affrontare i problemi del presente e del passato. È necessario riconoscere i diritti di chi lavora da anni con dedizione, ma è rimasto intrappolato. Solo così potremo garantire un sistema giusto per tutti.

Uniti per il cambiamento
Per realizzare questa visione, abbiamo bisogno di un mandato forte da parte dei lavoratori. La vostra fiducia è la chiave per rappresentarvi al meglio e ottenere quel cambiamento reale e duraturo che tutti meritiamo. Confintesa FP ha già dimostrato di essere all’altezza della sfida, costringendo l’Amministrazione, anche attraverso azioni legali, a rispettare le scadenze per la contrattazione integrativa. Ma il percorso non si ferma qui: per vincere questa battaglia è fondamentale essere uniti, senza divisioni o conflitti inutili tra lavoratori. Solo insieme possiamo costruire un futuro migliore.

Ignoriamo le calunnie: noi guardiamo avanti
Non ci lasciamo distrarre da chi basa la propria campagna sulla calunnia e sulla denigrazione di Confintesa FP. Questo atteggiamento non fa altro che dimostrare mancanza di idee e paura verso le nostre proposte. Noi continuiamo a lavorare con chiarezza e coraggio, anche quando le nostre posizioni sono scomode. Guardiamo al futuro con determinazione, forti della nostra visione e dei risultati già ottenuti.

15 anni di attesa: ora è il momento di agire
Sono passati 15 anni dall’ultimo contratto integrativo significativo. Oggi non possiamo permetterci di perdere altro tempo o terreno: dobbiamo solo ottenere miglioramenti concreti per affrontare le nuove sfide e superare vecchie inadempienze.

Confintesa FP è con voi: insieme possiamo cambiare il Ministero della Giustizia! 
Sosteniamo chi lavora ogni giorno con impegno e dedizione. Sosteniamo il merito, la dignità e l’efficienza. Sosteniamo il cambiamento! Uniti possiamo costruire un futuro migliore per tutti i lavoratori del Ministero della Giustizia. È ora di agire! ✊

 

  1. RICLASSIFICAZIONE, PROGRESSIONE E STABILIZZAZIONE DEI LAVORATORI

Fondamento: una piena revisione del Piao.

Per garantire riclassificazione, progressione e stabilizzazione del personale, è indispensabile una piena revisione del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (Piao). Solo così si potranno definire inquadramenti, carriere e numeri adeguati alle esigenze reali del Ministero, superando le attuali criticità.

Area Elevate Professionalità e direttori: il talento al centro!

Vogliamo un’Area delle Elevate Professionalità per chi ha responsabilità: più opportunità di crescita e retribuzioni adeguate.

Da vent’anni chiediamo una vera “vice-dirigenza” per chi assume maggiori responsabilità.

È ora di concretizzarla con:

  • Opportunità reali di crescita professionale;
  • Retribuzioni adeguate (posizione e risultato);
  • Numeri elevati (ben più di 60) previsti per questi lavoratori, in linea con il fabbisogno del Ministero, anche eliminando i posti di 4 fascia economica del personale dirigente.
  • una sezione “esperti” sul modello AGID
  • un ruolo dei direttori ad esaurimento in terza area per premiare esperienza e titoli.

La competenza deve essere riconosciuta, non solo a parole. A cosa serve chiedere competenze se il merito resta ignorato?

#CarrieraEOpportunità #ValorizzareLeCompetenze #RSU2025

 Rispettare gli accordi: protocollo 2017 subito!

Il Protocollo del 26 aprile 2017 prevedeva:

  • Funzionari → Direttori
  • Assistenti → Cancellieri
  • Operatori → Assistenti

A distanza di 8 anni, nulla è stato fatto!

Vogliamo:

  • Applicazione immediata dell’accordo
  • Revisione dei requisiti temporali per includere chi ha maturato esperienza successivamente

#ProtocolloDisatteso #ProgressioneDiCarriera #RSU2025

⚖ Cancellieri in Terza Area.

L’inquadramento dei Cancellieri in seconda area è una recidiva basata sulla violazione del CCNI sottoscritto nel 2010 e sanata per la prima volta dalla Legge 21-quater che ne ha riconosciuto la nullità.

È ora di sanare completamente questa disparità con:

  • Inquadramento definitivo in terza area;
  • Valorizzazione professionale delle competenze.
    Un’ingiustizia storica deve finire!

✊ #GiustiziaPerICancellieri #TerzaAreaSubito #RSU2025

Art. 21-quater per informatici, statistici e contabili.

Il passaggio di area previsto dalla Legge 132/15 (art. 21-quater) è stato attuato per alcune categorie, ma incredibilmente ignorato per informatici, statistici e contabili. Chiediamo l’attuazione immediata di questo diritto previsto dalla legge.

Personale a Tempo Determinato.

La proroga al 2026 è stata solo un primo passo, ora andiamo oltre e bisogna procedere.

Come?

  • Stabilizzazione definitiva entro il 2026 di tutto il personale in servizio a tempo determinato;
  • Misure immediate per garantire certezze (rientro nel distretto originario, riammissione).

Riqualificazione degli Ausiliari.

Dal 2010 esistono fondi dedicati al passaggio degli Ausiliari in seconda area, ma sono rimasti inutilizzati.

Chiediamo:

  • Attuazione immediata dell’Accordo sottoscritto nel 2010 solo da Confintesa FP, UNSA e CISL;
  • Opportunità di crescita e riconoscimento professionale.

Non lasciamo indietro nessuno!

✊ #RiqualificazioneAusiliari #DignitàSulLavoro #RSU2025

 

  1. RETRIBUZIONE E RISORSE ECONOMICHE

Fondo Risorse Decentrate

La retribuzione accessoria merita di molto di più, alla pari dei colleghi degli altri Dipartimenti e delle altre Amministrazioni dello stesso Comparto.

Le risorse del FRD vanno aumentate con:

  • Una quota del Contributo Unificato, che ora finisce all’Agenzia delle Entrate;
  • I proventi gestiti da Equitalia Giustizia, che potrebbero incentivare il personale interno;
  • I risparmi da attività paragiurisdizionali internalizzate.

Non solo QUANTO, ma COME: basta distribuzione a pioggia! Le somme devono premiare chi opera in uffici sottorganico, come previsto dall’Accordo Nazionale, non divise solo per i presenti.

⚖ Perequazione Retributiva

La perequazione retributiva è un diritto per tutti, non un lusso per pochi.

Le buste paga devono includere tutte le voci previste da leggi speciali, per un’equità reale con le altre amministrazioni. Basta lavoratori di serie B nel Ministero della Giustizia ed anche discriminazioni tra lavoratori dello stesso Ministero!

Mentre il nostro FRD resta irrisorio e in ritardo, altri enti dimostrano che si può fare meglio:

  • La Giustizia Amministrativa paga incentivi veri;
  • Il MEF offre premi di performance significativi;
  • Le Agenzie Fiscali valorizzano gli obiettivi raggiunti
  • l’INPS, INAIL ed altri EPNE percepiscono quote fisse mensili extra.

Chiediamo che tutte le voci previste dalle leggi speciali siano finalmente riconosciute nelle buste paga e che ci sia la vera perequazione.

⚡ #StipendioGiusto #PerequazioneSubito #RSU2025

⚠ Incentivi Tecnici

Gli incentivi per funzioni tecniche non sono regali ma DIRITTI sanciti dalla legge (D.lgs. 50/2016) e confermati dagli accordi del 2023.

Nonostante questo, il Ministero continua a negarli o a ritardarne il pagamento. Non sono favori ma compensi dovuti per:

  • Progettazione
  • Collaudi
  • Gestione sistemi IT

Se non verranno pagati immediatamente, agiremo per vie legali.I diritti non si elemosinano, si pretendono, anche nel Ministero della Giustizia

⚖️ #PagateciSubito #IncentiviTecnici #RSU2025

 

Buoni Pasto.

Il valore dei buoni pasto è fermo da anni, mentre il costo della vita continua a salire.

Un primo importante passo è stato fatto con il CCNL 2022-2024 sottoscritto da Confintesa FP, che ha finalmente riconosciuto il diritto ai buoni pasto durante lo smart working.

Ma questo è solo l’inizio del nostro percorso, non il traguardo!

Una proposta concreta che fa la differenza ogni giorno: Aumentare il valore dei buoni pasto inserendoli direttamente in busta paga ed eliminare completamente la tassazione.

Non sono briciole, ma un sostegno reale e immediato che valorizza chi lavora.

Più potere d’acquisto, meno tasse: un piccolo cambiamento per un grande impatto sul bilancio familiare.

#PiùPotereDAcquisto #BuoniPastoDetassati #RSU2025

 

  1. WELFARE E QUALITÀ DELLA VITA

Welfare Aziendale
Mentre altre amministrazioni offrono sistemi di welfare completi, noi restiamo indietro.

Meritiamo:

  • Assistenza sanitaria integrativa;
  • Supporto per la genitorialità;
  • Convenzioni vantaggiose;
  • Servizi per il benessere psicofisico.

Il welfare non è un lusso ma una componente essenziale della retribuzione moderna. Ci batteremo per un sistema all’altezza della dignità del nostro lavoro.

La tua qualità della vita conta quanto la busta paga!

❤️ #BenessereAlLavoro #WelfareModerno #RSU2025

Smart Working Equilibrato.

Il diritto alla flessibilità deve essere garantito ovunque, superando le discrezionalità territoriali e dirigenziali. Proponiamo:

  • Accordo nazionale post-CCNL per accesso equo allo smart working;
  • Conciliazione vita-lavoro per tutti i dipendenti.

Conducenti di automezzi blindati.

I conducenti di automezzi blindati affrontano condizioni difficili (turni, stress).

Chiediamo:

  • Riconoscimento del lavoro usurante;
  • Accesso anticipato alla pensione.

✊ #LavoroUsurante #TutelePerGliAutisti #RSU2025

Cassa Mutua Cancellieri.

Basta prelievi forzosi per benefici irrisori e una gestione fuori dal tempo (ferma al 1951!).

Chiediamo adesione volontaria estesa a tutto il personale, contributi equi (non l’1% attuale, contro lo 0,3% dei magistrati!), trasparenza e benefici reali.

O si riforma seriamente o si chiuda.

Basta prelievi forzosi per benefici irrisori.

⚖️ #CassaMutuaTrasparente #RiformaSubito #RSU2025

 

  1. ORGANIZZAZIONE E GESTIONE AMMINISTRATIVA

Abolizione Circolare Castelli

Basta con l’assurdità di affidare a magistrati la gestione amministrativa quando manca il dirigente! Chiediamo con forza l’abolizione della “Circolare Castelli” perché:

  • Il personale amministrativo ha titoli e competenze specifiche
  • Dirigenti ed in caso di loro assenza, Direttori e Funzionari dimostrano quotidianamente capacità gestionali concrete
  • I magistrati devono poter fare i magistrati, non gli amministratori

La responsabilità ufficiale della gestione dell’ufficio deve tornare a chi ha le competenze per farlo: NOI!

#GiusteCompetenze #AbolizioneCastelli #RSU2025

 

Posizioni Organizzative.

Chiediamo l’immediata istituzione e il finanziamento delle PO per riconoscere adeguatamente:

  • La direzione di unità organizzative complesse
  • L’alta professionalità specialistica
  • Gli incarichi di staff e controllo

Chi assume responsabilità organizzative deve ricevere un riconoscimento specifico, sia economico che funzionale. Basta con il lavoro invisibile!

#ValorizzareLaResponsabilità #PosizioniOrganizzative #RSU2025

 STABILITÀ PER DGSIA E CISIA: PIANTE ORGANICHE SUBITO!

La mancanza di piante organiche condanna il personale a precarietà e distacchi continui ed all’assenza di relazioni sindacali e dei diritti dei lavoratori.

Chiediamo:

  • Definizione immediata delle piante organiche
  • Stabilità e rispetto per il personale in servizio presso la DGSIA ed i CISIA

Basta attese, è tempo di garantire diritti concreti!

#StabilitàSulLavoro #PianteOrganiche #RSU2025

⚠️ UFFICI A RISCHIO CHIUSURA: INVESTIAMO SERIAMENTE!

Proponiamo incentivi economici e professionali per il personale degli uffici sotto organico (es. Giudici di Pace, sedi di frontiera).

Serve:

  • Revisione urgente degli organici basata sui carichi di lavoro reali
  • le indennità di sede disagiata, come per il personale di magistratura.
  • Coraggio nelle decisioni: investire o chiudere!

#IncentiviPerGliUffici #OrganiciAdeguati #RSU2025

  1. VALORIZZAZIONE DELLE COMPETENZE E MOBILITÀ

Competenze IT

Le competenze IT sono fondamentali, ma vengono ignorate.

La Direttiva Zangrillo 2025 impone formazione specifica basata sui fabbisogni: va applicata subito. Basta sprechi, investiamo sul personale interno!

#CompetenzeDigitali #FormazioneMirata #RSU2025

⚖ Elenco Speciale Avvocati

Proponiamo la creazione di un Ufficio Legale strutturato che:

  • Consenta l’iscrizione all’Elenco Speciale annesso all’Albo;
  • Valorizzi i dipendenti abilitati.

Mobilità Interna

Chiediamo la revisione dei vincoli rigidi di permanenza nella prima sede.

Proponiamo:

  • Priorità agli interpelli interni prima delle nuove assunzioni;
  • Tempistiche certe per garantire opportunità di crescita.

 

Confintesa FP è con voi: un futuro migliore è possibile, queste sono le nostre proposte in tanti anni, non solo spicciola propaganda elettorale.

Siamo al fianco dei lavoratori per un Ministero più equo ed efficiente. Il nostro impegno è per il merito, la dignità e il miglioramento delle condizioni di lavoro.

Uniti, possiamo fare la differenza. #RSU2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *